1. Università degli Studi di Padova
-
Punteggio medio: 89,5
-
Offerta formativa: Ampia gamma di corsi in ambiti come medicina, ingegneria, scienze umane e sociali.
2. Università di Bologna (Alma Mater Studiorum)
-
Punteggio medio: 87,5
-
Offerta formativa: Vasta scelta di corsi, con particolare attenzione alla ricerca e all’internazionalizzazione.
3. Università La Sapienza di Roma
-
Punteggio medio: 84,3
-
Offerta formativa: Numerosi corsi in discipline scientifiche, umanistiche e sociali.unimi.it
4. Università di Palermo
-
Punteggio medio: 83,8
-
Offerta formativa: Programmi in medicina, ingegneria, economia e scienze umane.
5. Università degli Studi di Milano
-
Punteggio medio: 83,2
-
Offerta formativa: Corsi in ambiti come medicina, scienze, giurisprudenza e lettere.
6. Università di Pisa
-
Punteggio medio: 82,8
-
Offerta formativa: Forte orientamento verso le scienze, l’ingegneria e le discipline umanistiche.
7. Università di Torino
-
Punteggio medio: 82,7
-
Offerta formativa: Ampia offerta in scienze naturali, sociali e umanistiche.UniD Formazione+10portale.units.it+10unito.it+10
8. Università di Firenze
-
Punteggio medio: 82,3
-
Offerta formativa: Corsi in architettura, lettere, scienze politiche e medicina.
9. Università Federico II di Napoli
-
Punteggio medio: 73,5
-
Offerta formativa: Programmi in ingegneria, medicina, agraria e scienze sociali.
10. Politecnico di Milano
-
Punteggio medio: 98,7 (tra i politecnici)
-
Offerta formativa: Specializzato in ingegneria, architettura e design, con numerosi corsi in inglese.tg24.sky.it+2sapere.virgilio.it+2Wikipedia+2concorsando.it
📚 Programmi dei Corsi Offerti
Le università italiane offrono una vasta gamma di corsi di laurea triennale, magistrale e a ciclo unico. Con l’introduzione della Riforma delle Classi di Laurea 2024, i percorsi di studio sono diventati più flessibili e interdisciplinari, con un numero massimo di esami ridotto e maggiore attenzione ai piani di studio personalizzati. U2B
Per esplorare l’offerta formativa completa e dettagliata di ciascuna università, si consiglia di visitare i siti ufficiali degli atenei o consultare portali dedicati come corsiuniversitari.info, dove è possibile filtrare i corsi per città, livello e area disciplinare.
Questa panoramica offre una guida utile per orientarsi nella scelta dell’università e del corso di laurea più adatto alle proprie aspirazioni e interessi.